Cosa fare della parte ancora a grezzo nell'area a fianco del Pala Cipir? E' la domanda più significativa cui si proverà a dare una risposta il prossimo 8 marzo, quando proprio al palasport l'Unione Montana Cusio Mottarone ha organizzato Gli Stati Generali dello Sport del Vco.
Sono stati invitati stakeholders, professionisti, imprenditori, cittadini ed ovviamente le realtà sportive del territorio. Saranno resi noti i risultati del questionario che era stato rivolto ai residenti per capire esigenze, bisogni e sogni del territorio in materia di impiantistica sportiva. E, come era facile immaginare, le idee ed il coraggio non mancano: c'è chi vuole che si completi il progetto per le piscine, chi sogna una pista da pattinaggio, chi pensa a campi di padel, tennis e calcetto, chi vorrebbe una seconda palestra, chi un teatro, chi uno spazio espositivo.
Spazio anche per uno skate park, per un locale per i giovani con bar e ristorante. "Lo scopo di questo evento - le parole dei sindaci di Gravellona, Omegna, Baveno, Casale e Stresa - è far si che dal territorio arrivi un progetto condiviso da sottoporre poi alla Regione. Non ci sono preclusioni, non ci sono diktat: l'obiettivo è far si che si completi anche la parte mancante a fianco del palasport nell'interesse di tutti". Anche perchè non va dimenticato che quella zona vedrà altri importanti investimenti, come l'ospedale di comunità e una struttura per anziani.