Ai Giardini botanici di Villa Taranto, nella mattinata di oggi, è stato messo a dimora un esemplare di “Quercus suber”. Detta sughera o quercia da sughero, è la pianta dalla cui corteccia (botanicamente, “ritidioma”) si produce il sughero, appunto.
Alta circa 5 metri, farà bella mostra di sé nell'area detta "Mediterranea". La quercia rappresenta il rinnovamento dei giardini, che non accoglievano una pianta di queste dimensioni da circa trent'anni, che arricchisce ulteriormente il catalogo botanico del parco. "Le diamo il benvenuto. Questi giardini meravigliosi continuano ad essere un esempio di bellezza e instancabile ricerca botanica", ha aggiunto Giandomenico Albertella, sindaco di Verbania e presidente dell’ente Giardini.