Attualità - 01 aprile 2025, 12:00

Piano recupero zona ex Acetati, i cittadini si confrontano su Vco News

Dopo la presentazione del progetto si mettono in luce i pro e contro

Piano recupero zona ex Acetati, i cittadini si confrontano su Vco News

In questi giorni è stata presentata a Verbania una prima bozza del piano di recupero della vasta zona Acetati. Il suo futuro, come noto, è tutto da ridisegnare e il dibattito sull’ex complesso industriale – oggi resiste solo la Plastipak – dura ormai da anni. Insieme all’amministrazione comunale, a illustrare il progetto c’era il nuovo proprietario dell’area acquistata all’asta giudiziaria. È emerso, in sintesi, che i terreni saranno riconvertiti per utilizzi commerciali, a favore del terziario e per ospitare palazzine residenziali. E poi: un parco urbano, impianti per lo sport e per i camperisti, punti ristoro e, infine, una piazzola per l’elisoccorso.

Vco News ha fatto un giro a Pallanza per raccogliere l’umore dei residenti. “A me – ha commentato un cittadino – interessa soprattutto l’aspetto ambientale e di salute. Il futuro, poi, si vedrà: prima serve la bonifica”. Nel suolo c’è dell’amianto: servono, così pare, 9 milioni. “Il piano non mi dispiace – fa eco un secondo verbanese – in particolare per l’intenzione di colmare l’assenza di un’area camper in città e per lo spazio riservato agli elicotteri 118. Bisognerà, però, tradurre le intenzioni in fatti concreti. Alla mia età ho visto troppi progetti rimanere nero su bianco”. Un terzo abitante della zona, di Madonna di Campagna, rimarca la necessità di trovare un punto di equilibrio tra gli interessi di natura economica e le esigenze di avere nuovi spazi verdi e sociali: “Perché dimezzano il parco urbano rispetto alle prime indicazioni? Perché non costruire alloggi di edilizia residenziale pubblica?”.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU