Anche quest’anno il liceo Cavalieri di Verbania partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico", giunta alla sua undicesima edizione. Si tratta di un momento di condivisione, divertimento e spettacolo che riunisce studenti e insegnanti per rinsaldare i valori degli studi classici. L’appuntamento è fissato per venerdì 4 aprile dalle 19.00 alle 23.00 al liceo verbanese.
La Notte del liceo classico è una delle tante risposte a chi sostiene che lo studio delle lingue antiche è inutile; ma forse è proprio in quella "inutilità" che si trova la forza educativa di studiare qualcosa di non "spendibile" in una società utilitaristica che ha escluso il valore dell'umanità, che invece lo studio dei classici pone come cardine del vivere civile, pacifico e responsabile. Inoltre, lo studio dei classici e delle lingue antiche contribuisce, come gli studi scientifici, a formare la capacità di ragionamento e sviluppare, in particolare, il pensiero critico attraverso il confronto delle opinioni e la passione per la cultura.
Rappresentazioni teatrali, letture, poesie, musiche e danze saranno le espressioni che le studentesse e gli studenti del liceo Cavalieri condivideranno con tutti per manifestare le loro passioni nella grande Notte nazionale del liceo classico.