Un cavallo con una tigre sulla schiena e un orso incatenato trascinato in un carretto: non è la scena di un incubo, ma uno spettacolo reale messo in scena per anni dal Circo Martin. A raccontare questa e altre crudeltà è “L’ultimo spettacolo. Storia di una liberazione”, il film-documentario diretto da Andrea Morabito, giornalista e regista Lav (Lega Anti Vivisezione), che sarà proiettato lunedì 8 e martedì 9 aprile alle ore 20:30 al cinema Cinelandia di Verbania.
Il film – prodotto da LAV e distribuito da Mescalito Film – è un viaggio intenso ed emotivo nella più grande liberazione di animali da un circo italiano, un evento reso possibile grazie alla determinazione di attivisti, volontari e avvocate che, dopo un processo per maltrattamenti durato dieci anni, hanno ottenuto la condanna definitiva in Cassazione per i proprietari del Circo Martin.
Accanto alla narrazione dei fatti, il documentario è anche una potente denuncia sociale: con la legge delega sullo spettacolo che prevede lo stop all’uso di animali nei circhi e nei spettacoli viaggianti entro il prossimo 18 agosto, il film diventa occasione per rilanciare un appello al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano Giuli, affinché venga emanato senza ulteriori ritardi il decreto attuativo promesso.
"Il 76% degli italiani è contrario all’uso degli animali nei circhi", ha ricordato Gianluca Felicetti, presidente Lav. "Gli spettacoli con animali non hanno alcun valore educativo e causano solo sofferenza. È ora di unirci agli oltre 50 Paesi che hanno già detto basta".
La Lav invita tutti a firmare la petizione per chiedere il blocco definitivo di queste pratiche e sostiene il film anche con una raccolta fondi, destinata a coprire le spese di produzione e promozione, ma anche a supportare la creazione di altri progetti di denuncia.