Su richiesta del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola, l’onorevole Federico Fornaro ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare per accendere i riflettori sulla situazione del Tribunale di Verbania e sulle preoccupanti criticità che ne mettono a rischio il corretto funzionamento.
La nostra provincia sta vivendo una fase delicata sul piano dell’organizzazione giudiziaria. La carenza di personale amministrativo, la cronica scopertura di magistrati, i tempi lunghi e la prospettiva di un ulteriore depotenziamento di un presidio fondamentale per la giustizia e la legalità sul territorio richiedono un’attenzione immediata da parte del Governo.
L’interrogazione chiede al Ministro della Giustizia se sia a conoscenza delle difficoltà che affliggono il Tribunale di Verbania e quali misure urgenti intenda adottare per garantire le risorse umane e strutturali necessarie a tutelarne l’efficienza. A Verbania risultano vacanti la maggior parte dei posti di personale amministrativo previsto in organico, e segnatamente: 2 direttori amministrativi su 3, 7 cancellieri su 9, 9 assistenti giudiziari su 11, 2 operatori giudiziari su 6 e 8 addetti all’ufficio del processo su 14; tali gravi carenze nell’organico rappresentano circa la metà del personale previsto per ciascun ruolo, rendendo di fatto impossibile il corretto funzionamento degli uffici.
"Abbiamo voluto portare all’attenzione del Parlamento una questione cruciale per la tenuta democratica e civile del nostro territorio". - dichiara Riccardo Brezza, segretario provinciale del Partito Democratico - "Il Tribunale di Verbania è un presidio irrinunciabile di giustizia per tutto il Vco. Ringraziamo l’onorevole Federico Fornaro per la disponibilità e la vicinanza dimostrata alla nostra comunità".
Il Partito Democratico del Vco continuerà a vigilare affinché venga riconosciuta l’importanza strategica del Tribunale di Verbania, non solo per il capoluogo ma per l’intero territorio provinciale.