Sindacato e politica in lutto per la scomparsa di Carlo Alberganti, Carluccio per gli amici, classe 1941, spentosi alla Rsa di Domodossola dov’era ricoverato da qualche tempo.
Storico protagonista delle lotte operaie di fine anni ’60 alla Rhodia poi Montefibre, segretario della Camera del lavoro di Intra, poi nella segreteria Cgil del Vco, funzionario della federazione del Pci fino all’espulsione del gruppo de “Il Manifesto”, assessore provinciale nella giunta presieduta da Paolo Ravaioli in quota a Rifondazione comunista, negli ultimi anni s’era dedicato alla memoria storica del movimento operaio raccontando la sua esperienza all’Archivio audiovisivo del Movimento operaio.
Fu uno dei due sindacalisti che, nel 1969, riuscirono a sfuggire all’arresto per i blocchi stradali durante l’occupazione della fabbrica. La sua scomparsa segue di poche settimane quella della moglie, Giovanna Albertini, conosciuta quando entrambi erano funzionari della federazione del Pci con la quale ha condiviso le scelte politiche successive. Le precarie condizioni di salute gli avevano impedito, il 22 marzo scorso, d’essere presente al funerale della moglie, nella sala della casa funeraria Brughera a Intra.