Attualità - 20 aprile 2025, 18:00

“Graffiti dell’Anima”: le storie dietro le sirene per insegnare la sicurezza ai ragazzi

All’auditorium del liceo Gobetti, la toccante testimonianza della dottoressa Angela Giovanna Ferrari

“Graffiti dell’Anima”: le storie dietro le sirene per insegnare la sicurezza ai ragazzi

Promosso dall'Aci Vco e dal Lions Club Verbano Borromeo, presso l'auditorium del liceo Gobetti si è svolto un incontro che ha visto la testimonianza della dottoressa Angela Giovanna Ferrari, che da anni porta nelle scuole il suo progetto-libro Graffiti dell'Anima.

La sicurezza stradale vista e raccontata da chi ne ha viste di tutti i colori: i graffiti dell'anima infatti sono le centinaia di dediche ad amici e famigliari delle vittime di incidenti stradali lasciate sui muri all'esterno dei centri di rianimazione e degli ospedali  che la dottoressa ha raccolto nel corso della sua vita professionale per trasformarli in strumenti di sensibilizzazione verso i giovani. "Da anni sono impegnata in questo progetto: parlo ai ragazzi, cerco di fare breccia nel loro cuore per spiegare cosa succede quando si infrangono le regole del codice della strada. I ragazzi ascoltano e per me è un successo quando anche solo uno di loro torna a casa con una responsabilità maggiore" - ha raccontato la dottoressa. 

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU