Il comune di Casale Corte Cerro celebra l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una celebrazione ufficiale ma anche con una cerimonia particolare dedicata ai sindaci della città.
Venerdì 25 aprile, dunque, si tiene la celebrazione per “rendere omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per il nostro Paese”, come si legge nel programma proposto dal comune. Il ritrovo è fissato per le 9.45 in piazza del Municipio. alle 10.00 la partenza del corteo fino al monumento ai caduti al cimitero; alle 11.00 il corteo verso le lapidi ai caduti in piazza della Chiesa con la deposizione di fiori. Il corteo arriva poi al monumento ai caduti presso il Parco delle Rimembranze con deposizione di corone e letture proposte dagli studenti dell’istituto comprensivo Rodari. L’orazione ufficiale è affidata a Matteo Giorgetti della Casa della Resistenza. Ad accompagnare la celebrazione il Corpo Musicale Pietro Mascagni di Casale Corte Cerro.
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, sarà inaugurata inoltre una mostra, allestita al Museo della Latteria Turnaria dal titolo “Segni della storia: Casale e la Resistenza”. La mostra sarà inaugurata il 23 aprile alle 18.30.
Infine, il comune di Casale Corte Cerro organizza, per domenica 27 aprile alle 9.30 presso il municipio, una cerimonia di ringraziamento ai sindaci che negli anni si sono avvicendati alla guida del paese. La giornata, intitolata “Se siamo liberi di discutere sul 25 aprile è grazie al 25 aprile”, è stata proposta dalla regione Piemonte ai comuni in occasione della Festa della Liberazione.